Benvenuti al riepilogo settimanale delle principali novità pubblicate dal 7 all’11 aprile 2025.
NEWS
Attività Economiche
Sicurezza alimentare: il Governo approva nuove sanzioni e controlli
Il disegno di legge riorganizza i reati alimentari, rafforza la tracciabilità e introduce nuove piattaforme di controllo per filiere come quella bufalina.
CdM 9 aprile 2025, n. 123
ATECO 2025: al via la nuova classificazione delle attività economiche
La revisione introduce codici più aggiornati per le attività emergenti, con effetti su autorizzazioni, adempimenti fiscali e contributivi.
Risoluzione Agenzia delle Entrate 8 aprile 2025, n. 24/E
Locazione di un terreno al fine di installare un impianto telefonico, la società ritiene di non dover corrispondere alcuna somma a titolo di canone locatizio ma solo il CUP
Un caso specifico di locazione senza canone solleva dubbi interpretativi: centrale la distinzione tra uso pubblico e diritto esclusivo.
Approfondimento di Maria Suppa – 10/04/2025
Sportello Unico e Accesso agli Atti
Accesso agli atti: richiesta di un consigliere su fatture e lettere del comune
Il Ministero conferma il diritto del consigliere comunale ad accedere anche agli atti non direttamente legati all’attività consiliare.
Parere Ministero dell’Interno – 24 dicembre 2024, n. 41245
Il diritto di accesso del consigliere comunale agli atti giudiziari: riflessioni a margine del parere del Ministero dell’Interno del 27 marzo 2025
L’accesso è ammesso anche per documenti connessi a contenziosi in corso, purché l’interesse del consigliere sia motivato.
Approfondimento di Domenico Trombino – 08/04/2025
Riecco la conferenza di servizi decisoria accelerata
Rivitalizzata la procedura semplificata: tempi certi, silenzio-assenso rafforzato e regole più chiare per la conclusione rapida.
Approfondimento di Pippo Sciscioli – 07/04/2025
Somministrazione
Somministrazione alimenti nei luna park
I punti di somministrazione temporanei devono rispettare i requisiti igienico-sanitari e ottenere autorizzazioni specifiche.
Casi Risolti
Street food con musica oltre la mezzanotte: quando serve la licenza e non basta la SCIA
In caso di trattenimenti musicali dopo le 24:00 scatta l’obbligo di licenza ex TULPS, anche per eventi temporanei o itineranti.
Casi Risolti
Spettacoli dal vivo con capienza fino a 2.000 persone: SCIA semplificata anche per locali aperti al pubblico
Ampliata la possibilità di usare la SCIA anche per eventi dal vivo in spazi aperti al pubblico, con meno oneri per gli organizzatori.
Casi Risolti
L’ESPERTO RISPONDE
• Somministrazione – Navetta – Trasporto clienti
• Attività economiche – Palestra – Locale – Attrezzature – istruttori
• Commercio in sede fissa – Commercio all’ingrosso – Alimentari – Deposito
• Commercio in sede fissa – Media struttura – Conferenza di servizi
• Rapporti di lavoro – Consegne alimenti
• Strutture ricettive – Strutture extralberghiere – B&B – Requisiti minimi
• Attività economiche – Tintolavanderia – Raccolta capi – Disposizioni
• Spettacoli ed eventi – Manifestazione – Equidi – Commissione vigilanza
• Attività economiche – Ambulatorio veterinario – Subingresso – Mancato rinnovo
• Attività economiche – Servizi alla persona – Tatuatore – Domicilio esercente – Affitto poltrona
• Spettacoli ed eventi – Trattenimento – SCIA – Licenza
• Attività economiche – Noleggio veicoli – NCC – Mancata attivazione – Subingresso
VOLUMI
Manuale della somministrazione di alimenti e bevande di Saverio Linguanti
PROSSIMO APPUNTAMENTO CHANNEL
MERCOLEDI’ 7 maggio 2025 – 10:00 – 12:00 – Webinar gratuito per gli abbonati. Pubblici spettacoli ed intrattenimenti (2 parte): le commissioni di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo: composizione e competenze della commissione provinciale e della commissione comunale.
Iscriviti qui
📌 Seguici ogni giorno per rimanere sempre aggiornato!
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento