La Legge 241/90 non si applica ai procedimenti sanzionatori disciplinati dalla legge 689/1981, la giurisprudenza non perde occasione per ribadirlo

Approfondimento di Domenico Trombino

Domenico Trombino 20 Gennaio 2025
Modifica zoom
100%


La vicenda sottesa alla sentenza 5 novembre 2024, n. 28407 della Sez. II della Cassazione Civile mette in luce principalmente l’importanza della protezione ambientale e dei processi burocratici necessari per preservare gli ecosistemi vulnerabili, nel contemperamento fra sviluppo umano e salvaguardia del patrimonio naturale.

A noi, qui, tuttavia, siffatto pronunciamento interessa come recente conferma di un indirizzo giurisprudenziale che, per quanto ormai consolidato, risulta sconosciuto a molti, al netto della strumentale ostentazione di siffatta ignoranza, non di rado anche in atti prodotti in giudizio.

La legge 7/08/1990, n. 241,Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, non si applica ai procedimenti sanzionatori disciplinati dalla legge 24/11/1981, n. 689, Modifiche al sistema penale … di questo si parla.

Continua la lettura dell’approfondimento

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento