I limiti distanziometrici si applicano anche alle sale scommesse autorizzate dalle Questure

Approfondimento di Pippo Sciscioli

Pippo Scicioli 9 Settembre 2024
Scarica PDF Stampa
Modifica zoom
100%


Il vincolo della distanza da luoghi sensibili (scuole, ospedali, strutture sanitarie, chiese, ecc.) va osservato non solo dalle sale giochi e dai pubblici esercizi per l’installazione delle slot machine, autorizzate dai Comuni ai sensi degli articoli 86 e 110 c.6 Tulps, ma anche dalle sale scommesse (ippiche e sportive), autorizzate dalle Questure ai sensi dell’art.88 Tulps.

Anche queste ultime infatti sono potenzialmente fonti di rischio di diffusione della ludopatia, essendo lo scopo delle varie norme regionali e dei regolamenti comunali quello di arginare le conseguenze sociali (oltre che economiche) che tali attività possono provocare. Con la conseguenza che l’insediamento dei centri scommesse in violazione delle distanze fissate va vietato dai competenti organi comunali.

Si tratta di uno di quegli ambiti nei quali- in linea con la normativa comunitaria, a cominciare dalla Direttiva Servizi 123 del 2006- la libertà di fare impresa dei privati può essere condizionata o limitata dalle autorità pubbliche esclusivamente per motivi di utilità sociale, cioè per salvaguardare altri beni e valori sensibili ritenuti prevalenti.
Con queste motivazioni, il Consiglio di Stato con la sentenza n.7099 del 12 agosto scorso ha ritenuto legittimo il provvedimento con cui il Comune di Perugia aveva intimato ad una società la cessazione immediata dell’attività di raccolta scommesse per violazione delle norme del regolamento comunale sulla distanza da luoghi sensibili, al fine appunto di tutelare il diritto alla salute ex art.32 Cost. e per fronteggiare l’odioso fenomeno sociale della ludopatia.

Il percorso motivazionale è stato condiviso dai giudici di palazzo Spada, sul presupposto che sale giochi e sale scommesse non possono che essere assimilati sul fronte della lotta alla diffusione del gioco compulsivo, secondo una interpretazione logica e sistematica in relazione alla finalità di interesse generale perseguita dal legislatore in tale ambito e cioè la tutela dei soggetti e delle categorie considerate più vulnerabili. “Una diversa interpretazione porrebbe, inoltre, seri dubbi di costituzionalità derivanti non solo dall’apparente contrasto tra la legislazione regionale e quella nazionale (art. 7, comma 10, del decreto-legge, 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, in legge 8 novembre 2012, n. 189), nonché con l’art. 32 Cost. e con il diritto alla salute, 
«che ovviamente prevale sul pur rilevante valore dell’art. 41 Cost., in quanto le attività economiche non possono svolgersi in contrasto con la tutela della dignità umana e con l’applicazione delle distanze rispetto ai luoghi sensibili proprio a tutela della salute dei soggetti più esposti al rischio della ludopatia, che costituisce una minaccia grave alla dignità della persona umana, meritevole della massima protezione proprio a difesa dell’integrità psicofisica dei soggetti più vulnerabili e, in quanto tali, esposti al rischio del gioco d’azzardo patologico» , si legge nella sentenza.

Infatti, le misure finalizzate alla prevenzione ed al contrasto di forme di dipendenza dal gioco d’azzardo, fra cui l’imposizione di una distanza minima delle sale giochi e scommesse dai luoghi c.d. sensibili o di orari massimi di apertura, rientrano a pieno titolo nella materia della tutela della salute e non possono che essere riferite ad entrambe le attività di gioco.

D’altronde, già il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno con un’apposita Circolare del 19 marzo 2018, superando un precedente contrario orientamento, aveva espressamente sancito l’obbligo per le Questure, in sede di rilascio delle autorizzazioni ex art.88 Tulps per l’apertura di sale scommesse, di verificare preventivamente il regime delle distanze fissate da norme regionali o comunali che, in funzione di contrasto al gioco d’azzardo patologico, fissino limiti alla localizzazione.

Ti consigliamo

FORMATO CARTACEO

Prontuario di Polizia Amministrativa e di pubblica sicurezza

Il Prontuario costituisce un supporto pratico-operativo, completo e aggiornato, ideale per gli operatori di pubblica sicurezza, per gli addetti ai servizi di polizia amministrativa e vigilanza commerciale, per gli uffici comunali competenti in materia.L’opera riporta un’ampia casistica di violazioni, le indicazioni per l’applicazione delle sanzioni, gli atti da redigere, i riferimenti normativi e le note operative per la corretta gestione delle procedure e degli adempimenti.Anche questa nuova edizione è stata puntualmente aggiornata ed è completata dalla pratica tabella sinottica dei regimi amministrativi applicabili, contenente l’elenco delle attività commerciali soggette ad autorizzazione, SCIA, SCIA unica, silenzio assenso e comunicazione.Nella sezione online del Prontuario sono disponibili tutti gli eventuali aggiornamenti fino al 31/12/2024 e un pratico formulario con la modulistica personalizzabile.Elena FioreGià Comandante di Polizia Locale, docente in corsi di formazione e autore di numerose pubblicazioni, direttore del sito ufficiocommercio.it

Elena Fiore | Maggioli Editore 2024

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento