Etichettatura

Approfondimento: tutela dei consumatori. Etichettatura prodotti ortofrutticoli

di V. Ferè La possibilità di poter sapere che cosa contengono, con quali ingredienti e modalità, la loro provenienza, dei prodotti alimentari che consumiamo giornalmente ha dato un’enorme importanza …

Approfondimento: etichettatura delle carni bovine, avicunicole e ittiche

di V. Ferè Oltre a quanto disposto dal d.lgs. 27/1/1992 n. 109 in tema di indicazioni da inserire in etichetta per tutti i prodotti alimentari posti in vendita, a seguito di gravi situazioni di epide…

Vendita di televisori riceventi in sola tecnica analogica: obblighi di etichettatura

Dal 1° febbraio 2008 è obbligatorio, per chi mette in commercio televisori riceventi in sola tecnica analogica, apporre sullo schermo e sull’imballaggio specifiche indicazioni. L’art. 16 del DL n. 159…

La competenza sanzionatoria in materia di confezionamento, etichettatura e pubblicità dei prodotti alimentari spetta allo Stato

Il D.Lgs. 27 gennaio 1992, n. 109, concernente il confezionamento, l’etichettatura e la pubblicità dei prodotti alimentari destinati al consumatore finale, reca una disciplina riferibile alla materia …