Il Consiglio di Stato, chiamato in giudizio sulla contestazione di un provvedimento comunale di chiusura di un esercizio commerciale, disposta a causa dell’assenza del certificato di agibilità dei locali dove veniva svolta l’attività e della autorizzazione sanitaria, con la sentenza n. 5701 del 16 agosto 2010 ha affermato che l’istituto del silenzio assenso è finalizzato a supplire all’inerzia della p.a., e non a sanare eventuali incompletezze istruttorie delle parti private, conseguentemente se manca il certificato di agibilità viene precluso anche il trasferimento dell’esercizio commerciale in altri locali.
Certificato di agibilità dei locali
Leggi anche
Noleggio con conducente (NCC): il Consiglio di Stato conferma la revoca dell’autorizzazione per mancanza di sede e rimessa
Consiglio di Stato (Sez. V) 10 marzo 2025, n. 1957
13/03/25
02/01/25
25/12/24
Tutti contro tutti sul servizio idrico della Puglia (che però funziona)
di STEFANO POZZOLI (dal Sole 24 Ore)Come avere un tema di rilevanza nazionale, ovvero quello del Ser…
04/06/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento