Con l’entrata in vigore del Regolamento di attuazione della L.R. 7/02/2005, n.28 (Codice del commercio.Testo Unico in materia di commercio in sede fissa, su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, vendita di stampa quotidiana e periodica e distribuzione di carburanti), approvato con D.P.G.R. 1° aprile 2009, n.15/R, è entrata finalmente in vigore la disciplina del commercio al dettaglio in sede fissa che viene svolto in particolare nell’ambito degli esercizi di vicinato, delle medie e grandi strutture di vendita. Andando ad analizzare gli aspetti che attengono all’obbligo di esposizione dei prezzi, a carico degli esercenti che gestiscono le attività suddette, proviamo a definire ciò che è mutato, nella Regione Toscana, a partire dal 21 aprile 2009, data di entrata in vigore del regolamento di attuazione della L.R. n.28/2005 e della parte di quest’ultima normativa che si occupa di commercio in sede fissa…(>> Continua)
Approfondimento: la pubblicità dei prezzi negli esercizi di vendita al dettaglio della Toscana
Leggi anche
Come agire: omessa indicazione prezzo dei prodotti
Esponeva per la vendita al consumatore dei prodotti alimentari (o non alimentari) venduti confeziona…
14/04/25
Interdittive antimafia: alla Corte costituzionale le questioni di legittimità
Ordinanza TAR Liguria 10 marzo 2025, n. 271
04/04/25
Divieto temporaneo di vendita per le “nicotine pouches”: il Ministero della Salute avvia controlli su “Kick”, “Siberia” e “White Fox”
Circolare Agenzia delle Dogane e dei Monopoli 28 marzo 2025, n. 6/2025
04/04/25
Vicinitas commerciale: il Consiglio di Stato chiarisce i confini della legittimazione al ricorso
Consiglio di Stato sez. IV 10 marzo 2025, n. 1943
31/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento