L’art. 3 del decreto legislativo 12 luglio 2024, n. 103, rubricato Sistema di identificazione e valutazione del livello di rischio «basso», introduce un sistema volontario di identificazione e gestione del rischio “basso” per le attività economiche, gestito dagli enti di certificazione.
Le amministrazioni sono chiamate ad effettuare controlli ordinari, non più di una volta all’anno, per i soggetti in possesso del Report di basso rischio.
La portata della disposizione in sinossi.
Ambiti di applicazione
Protezione ambientale.
Igiene e salute pubblica.
Sicurezza pubblica.
Tutela della fede pubblica.
Sicurezza dei lavoratori.
Elaborazione delle Norme Tecniche
L’Ente nazionale italiano di unificazione (UNI) elabora norme tecniche per ciascun ambito, approvate dal Ministro delle imprese e del made in Italy, per definire il livello di rischio basso.
Rilascio del Report certificativo
Il Report è rilasciato da organismi di certificazione accreditati.
I titolari di attività economica possono richiedere il Report per uno o più ambiti.
Il Report è trasmesso telematicamente per l’inserimento nel fascicolo informatico di impresa.
Audit Periodici
Dopo il rilascio del Report, l’organismo di certificazione effettua audit periodici per verificare la conformità.
Se le condizioni di basso rischio non sono più presenti, il Report è revocato e comunicato all’Organismo unico di accreditamento.
► Continua la lettura dell’approfondimento
VEDI ANCHE
► La semplificazione dei controlli sulle attività economiche: commento al Decreto Legislativo 12 luglio 2024, n. 103)
► La semplificazione dei controlli sulle attività economiche: ambito di applicazione e definizioni
► La semplificazione dei controlli sulle attività economiche: semplificazione degli adempimenti amministrativi
Ti consigliamo
Il manuale del responsabile dello sportello unico per le attività produttive
Fin dalla sua nascita normativa lo Sportello Unico per le Attività Produttive è stato oggetto di discussioni ed inter- pretazioni più o meno corrette, inizialmente ignorato se non addirittura osteggiato salvo poi trasformarsi in senso “telematico-informatico” per diventare, infine, struttura rilevante.Tuttavia è altrettanto importante sottolineare come il SUAP non assorbe le competenze specifiche per materia di altri uffici ed enti esterni cosi come non è competente in materia sanzionatoria ma svolge attività di coordinamento e rapporto con le imprese e gli enti terzi.Per gli addetti ai lavori è quindi indispensabile avere sia un quadro normativo preciso e corretto dell’ambito operativo, sia istruzioni sintetiche utili per la gestione dei singoli procedimenti di competenza del SUAP, per la risoluzione dei casi concreti di competenza dell’ufficio.Questo è l’obiettivo che si prefigge il presente manuale, composto da schede sintetiche ma esaustive, riferite ai principali procedimenti o attività di competenza del SUAP, basate sulle norme nazionali ma con riferimenti anche a quelle regionali (dove necessario).Sezioni dell’opera:Il volume apre la trattazione con un puntuale esame della normativa sullo Sportello Unico per le Attività Produttive e del suo ruolo all’interno del Comune e nei confronti degli altri enti terzi, con illustrazione e commento delle disposizioni specifiche del DPR n. 160/2010 ed atti collegati.Nella parte introduttiva sono poi illustrati i procedimenti amministrativi di competenza del SUAP, distinguendo fra quelli soggetti a SCIA e quelli soggetti ad autorizzazioni, licenze, ecc.Nella seconda parte si riportano ben 68 schede esplicative descrittive del procedimento amministrativo delle principali attività economiche (una scheda per ogni specifica attività) dove viene indicato: tipologia, normativa di riferimento, ambito di applicazione del procedimento, enti competenti ed iter procedurale. Si tratta di un supporto di consultazione schematico e di semplice utilizzo nato con il preciso intento di guidare gli operatori del SUAP nello svolgimento del loro lavoro quotidiano. Saverio LinguantiLibero professionista consulente giuridico-legale, specialista di diritto amministrativo, è docente di legislazione e tecniche operative a tutela dell’economia della Sicurezza presso la Scuola Ispettori della Guardia di Finanza. Docente a c. di legislazione professionale presso l’Università degli Studi di Pisa, Dipartimento di Farmacia e Dipartimento di Medicina e Ricerca Traslazionale, svolge attività di consulenza stragiudiziale e formazione per imprese private ed aziende sanitarie. Già consulente giuridico dell’Ufficio legislativo del Ministero dello Sviluppo Economico per le materie della Semplificazione amministrativa, Commercio e SUAP, è autore di numerosi volumi e saggi specialistici in materia.
Saverio Linguanti | Maggioli Editore 2024
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento