Oltre a quanto disposto dal d.lgs. 27/1/1992 n. 109 in tema di indicazioni da inserire in etichetta per tutti i prodotti alimentari posti in vendita, a seguito di gravi situazioni di epidemie che hanno colpito prima i bovini (BSE detta mucca pazza) e poi gli avicunicoli, (infezione aviaria) con D.M. del 30/8/2000 e d.lgs. n. 58/2004…(>> Continua)
Approfondimento: etichettatura delle carni bovine, avicunicole e ittiche
Leggi anche
Vendita congiunta all’ingrosso e al dettaglio di alimenti: obblighi per l’impresa
Quali sono gli obblighi per l’impresa?
13/05/25
Il caso: avvio di un’attività commerciale in locale privo di agibilità
Quali sono le conseguenze operative?
08/05/25
Come agire: omessa indicazione prezzo dei prodotti
Esponeva per la vendita al consumatore dei prodotti alimentari (o non alimentari) venduti confeziona…
14/04/25
Interdittive antimafia: alla Corte costituzionale le questioni di legittimità
Ordinanza TAR Liguria 10 marzo 2025, n. 271
04/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento